Dividendo intermedio: strumento flessibile e possibilità di ottimizzazione fiscale
Entrato in vigore nel 2023 con la riforma del diritto azionario svizzero, questo strumento offre nuove opportunità e si allinea a molti ordinamenti giuridici internazionali

Fiduciario immobiliare commercialista
Fiduciaria Antonini SA
La recente revisione del diritto azionario svizzero ha introdotto, tra le altre novità, la possibilità di distribuire acconti sui dividendi (o dividendi intermedi). Questa nuova opzione promette di ampliare sensibilmente i margini di manovra di imprese e azionisti, consentendo di distribuire gli utili generati nel corso dell’esercizio corrente e di semplificare la pianificazione fiscale. In tal senso, la dottrina si interroga sull’influenza che i dividendi intermedi potrebbero esercitare nel contesto societario svizzero. Il quadro che ne emerge è ricco di potenzialità, ma anche di dubbi interpretativi, in attesa di chiarimenti da parte della giurisprudenza e delle autorità competenti.