SUPSI L'università dell'esperienza
2025/3/Rassegna di giurisprudenza di diritto dell'UE/La sostanza prevale sulla forma nelle cessioni intra-UE?
Laura Allevi (2025) La sostanza prevale sulla forma nelle cessioni intra-UE?. Novità fiscali (3) pp. 177-182 ISSN 2235-4573
Rassegna di giurisprudenza di diritto dell'UE
03/2025

La sostanza prevale sulla forma nelle cessioni intra-UE?

L’importanza dei requisiti formali tra vecchia e nuova legislazione IVA

Laura Allevi
Laura Allevi

PhD International & EU Tax Law,
Legal Counsel – Tax Administration,
Lecturer in EU Tax Law

CGUE, causa C‑676/22, B2 Energy s.r.o. contro Odvolací finanční ředitelství, del 29 febbraio 2024.

La sentenza in oggetto prende in esame il sistema delle esenzioni dall’IVA trattando le cessioni intra-UE. La controversia verte sull’onere della prova che incombe in capo al cedente qualora l’Amministrazione finanziaria disponga dei poteri per stabilire l’identità dei destinatari ai quali sarebbe stato trasferito il diritto di disporre di beni oggetto di cessione tra Stati membri dell’UE. L’invio pregiudiziale alla CGUE pone al centro della sua analisi la possibilità o meno di beneficiare dell’esenzione dall’IVA qualora i fatti dimostrino che le merci oggetto di transazione siano state prese in carico non dal destinatario dichiarato nei documenti fiscali, bensì da un altro destinatario che aveva la qualità di soggetto passivo, ante introduzione dell’obbligo di identificazione ai fini IVA.

Condividi sui tuoi social: