SUPSI L'università dell'esperienza
2025/2/Rassegna di giurisprudenza di diritto tributario svizzero/Trasferimento di domicilio di un facoltoso uomo d’affari
Christian Cirulli (2025) Trasferimento di domicilio di un facoltoso uomo d’affari. Novità fiscali (2) pp. 79-84 ISSN 2235-4573
Rassegna di giurisprudenza di diritto tributario svizzero
02/2025

Trasferimento di domicilio di un facoltoso uomo d’affari

Un ricco uomo d’affari ha sostenuto, senza successo, di aver trasferito il proprio domicilio dal Canton Zugo al Principato di Monaco

Christian Cirulli
Christian Cirulli

MLaw, avvocato praticante
Docente-ricercatore SUPSI
Centro competenze tributarie e giuridiche della SUPSI

Sentenza del Tribunale amministrativo del Canton Zugo n. A 2018 18 del 21 settembre 2020; Autorità fiscale del Canton Zugo contro E. e F.

Se, da un lato, è vero che spetta all’autorità fiscale provare l’esistenza di un domicilio fiscale, dall’altro, il contribuente è tenuto a dimostrare i fatti che, rispetto ai periodi precedenti, portano ad una diversa valutazione del domicilio fiscale. Quest’ultimo, infatti, ha l’onere di dimostrare l’assoggettamento soggettivo che rivendica in un nuovo luogo se il precedente assoggettamento ipotizzato dall’autorità fiscale è considerato altamente probabile. Nel caso di specie, il contribuente, personaggio pubblico e spesso al centro dell’interesse mediatico, aveva deciso di spostare il proprio domicilio dal Canton Zugo al Principato di Monaco. Nonostante l’offerta di numerosi mezzi di prova volti ad attestare l’esistenza di un domicilio fiscale nello Stato monegasco, egli non è riuscito a convincere l’autorità fiscale cantonale, la quale ha ritenuto che per il periodo fiscale litigioso (2013), il suo domicilio fiscale fosse ancora nel Canton Zugo. La decisione è stata confermata anche dal Tribunale amministrativo del Canton Zugo. Da notare, infine, che la sentenza, risale al 2020, ma è stata pubblicata unicamente a fine gennaio 2023.

Condividi sui tuoi social: