Il domicilio fiscale delle persone fisiche in Svizzera
Principio, giurisprudenza e sfide nelle applicazioni concrete

Simona Genini
Avvocato, LL.M. International Tax Law, TEP
Titolare Sige Consulenze Sagl
Il domicilio fiscale è uno dei concetti più rilevanti nel diritto tributario svizzero, poiché determina l’assoggettamento fiscale illimitato delle persone fisiche. Esso si distingue dal domicilio civile per la sua specifica finalità: identificare il luogo in cui una persona è tassabile sui redditi e sul patrimonio globali. La sua determinazione si basa su due criteri fondamentali: la residenza effettiva (criterio oggettivo) e l’intenzione di stabilirsi durevolmente in un luogo (criterio soggettivo). Differente dal domicilio civile, è centrale nelle relazioni intercantonali e internazionali e nei casi di doppia residenza.