SUPSI L'università dell'esperienza
2025/2/Rassegna di giurisprudenza di diritto dell'UE/Il caso Apple: la sentenza della Corte di Giustizia in materia di aiuti di Stato
Chiara Francioso (2025) Il caso Apple: la sentenza della Corte di Giustizia in materia di aiuti di Stato. Novità fiscali (2) pp. 111-118 ISSN 2235-4573
Rassegna di giurisprudenza di diritto dell'UE
02/2025

Il caso Apple: la sentenza della Corte di Giustizia in materia di aiuti di Stato

L’arma spuntata del divieto di aiuti di Stato contro i fenomeni BEPS

Chiara Francioso
Chiara Francioso

Assegnista di ricerca in diritto tributario
presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca

CGUE, Grande sez., causa C‑465/20 P, Commissione c. Apple e Irlanda, del 10 settembre 2024.

La Grande sezione della CGUE ha avallato la decisione di recupero degli aiuti concessi dall’Irlanda ad Apple attraverso due ruling preventivi. La pronuncia è giunta inaspettata dopo la sentenza di primo grado di segno opposto e dopo la soccombenza della Commissione europea negli analoghi casi Starbucks, Fiat, Engie ed Amazon. Riepilogate sinteticamente la struttura adottata dal Gruppo Apple in Europa e le statuizioni del Tribunale, si commenterà la sentenza della CGUE, evidenziandone il problematico posizionamento rispetto ai precedenti, ma anche l’apporto al miglioramento delle prassi amministrative domestiche.

Condividi sui tuoi social: