SUPSI L'università dell'esperienza
2024/4/Diritto tributario italiano/Decreto di riforma del processo tributario: più ombre che luci
Giorgio Infranca, Pietro Semeraro (2024) Decreto di riforma del processo tributario: più ombre che luci. Novità fiscali (4) pp. 222-227 ISSN 2235-4573
Diritto tributario italiano
04/2024

Decreto di riforma del processo tributario: più ombre che luci

Nell’ambito dei Decreti di attuazione della Legge delega fiscale (L. n. 111/2023) sono state approvate talune modifiche in tema di processo tributario. Le novità però non si traducono sempre in miglioramenti

Giorgio Infranca
Giorgio Infranca

Tax Lawyer – Partner
Taxlit – Avvocati Tributaristi, Milano

Pietro Semeraro
Pietro Semeraro

Tax Lawyer – Partner
Taxlit – Avvocati Tributaristi, Milano

Le nuove norme in tema di processo tributario, introdotte dal D.Lgs. n. 220/2023 regalano, in effetti, più ombre che luci. Dalla complessiva lettura del Decreto emerge, infatti, un generale disincentivo nei confronti del giudizio tributario, da considerarsi sempre più come un’eccezione alla regola, che dovrebbe, invece, essere rappresentata dalla gestione del rapporto tributario direttamente a livello di istituti deflattivi del contenzioso. Le novità principali, dunque, più che efficientamenti o miglioramenti, sembrano preordinate ad una accelerazione del rito, anche a discapito del diritto di difesa dei contribuenti.

Condividi sui tuoi social: