SUPSI L'università dell'esperienza
2024/4/Diritto tributario italiano/Adempimenti tributari a carico degli intermediari finanziari esteri e delle loro stabili organizzazioni in Italia
Pierangelo Chiodino (2024) Adempimenti tributari a carico degli intermediari finanziari esteri e delle loro stabili organizzazioni in Italia. Novità fiscali (4) pp. 228-239 ISSN 2235-4573
Diritto tributario italiano
04/2024

Adempimenti tributari a carico degli intermediari finanziari esteri e delle loro stabili organizzazioni in Italia

Considerazioni alla luce dei principi contenuti nella Risposta n. 453 del 6 novembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate

Pierangelo Chiodino
Pierangelo Chiodino

Dottore Commercialista – revisore legale,
Studio Antonelli Cattaneo Bottai Chiodino, Milano

Nella Risposta n. 453 del 6 novembre 2023 l’Agenzia delle Entrate, integrando e completando quanto già trattato in precedenti documenti di prassi, ha illustrato gli adempimenti gravanti sugli intermediari finanziari esteri e sulle loro stabili organizzazioni in Italia relativamente alla tassazione dei redditi di natura finanziaria, agli obblighi di comunicazione periodica dei rapporti finanziari all’Anagrafe tributaria, nonché all’applicabilità dell’imposta di bollo sulle rendicontazioni alla clientela, chiarendo in quali casi detti obblighi ricadano direttamente in capo ai soggetti esteri e quando, invece, sulle loro stabili organizzazioni, definendo le modalità tecniche con cui devono essere assolti dagli uni e dalle altre. Le tematiche affrontate sono di particolare complessità, ma certamente di interesse per gli intermediari esteri in generale, e quelli elvetici in particolare, alla luce del recente accordo dello scorso agosto tra le rispettive autorità regolamentari (FINMA, CONSOB e Banca d’Italia), che sembrerebbe finalmente aprire loro le porte del mercato italiano relativamente ai servizi finanziari e all’insediamento di succursali. In questa prospettiva, gli intermediari esteri che operano con clientela italiana e, soprattutto, quelli che stiano valutando l’insediamento di una succursale in Italia, non potranno prescindere dalla conoscenza degli obblighi di compliance cosi come delineati dall’Agenzia delle Entrate e delle relative implicazioni sotto il profilo squisitamente operativo.

Condividi sui tuoi social: