Profili fiscali degli immobili situati all’estero
Focus sul possesso di Immobili situati nel Regno Unito post Brexit
Simona Zangrandi
Dottore commercialista e revisore contabile
ODCEC Milano
Studio Biscozzi Nobili & Partners di Milano
Il possesso di un immobile all’estero, sia esso acquistato per motivi familiari, necessità lavorative e di studio, o quale opzione interessante per diversificare i propri investimenti, comporta in capo al titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale, residente in Italia, una serie di obblighi ai fini fiscali, inclusi gli obblighi di cui all’art. 4 del D.L. n. 167/1990 (cd. monitoraggio fiscale). Si approfondiscono, pertanto, le principali implicazioni di carattere fiscale, connesse al possesso di un immobile situato all’estero da parte di un contribuente fiscalmente residente in Italia.