Le iniziative internazionali per il telelavoro nell’ambito della sicurezza sociale
Una breve analisi dell’Accordo multilaterale in vigore dal 1° luglio 2023

Avvocato, PhD
Docente-ricercatrice SUPSI
Centro competenze tributarie della SUPSI
Dall’iniziativa della Commissione europea è nato un Accordo multilaterale sottoscritto da diversi Paesi, tra cui la Svizzera, con lo scopo di istituire una regolamentazione internazionale in tema di previdenza sociale nell’ambito del telelavoro. L’Accordo in esame si propone di estendere il limite del 25% di possibilità di telelavoro svolto dall’estero, stabilito dalle norme euro-unitarie, nella specie dall’art. 16 Regolamento CE n. 883/2004, estendendolo fino al 50% senza incorrere in modifiche nella ripartizione di competenza tra gli Stati coinvolti. L’Accordo multilaterale è in vigore, tra gli Stati firmatari, a partire dal 1° luglio 2023.