La determinazione del valore locativo di un immobile sito in Italia
Il diritto interno svizzero non impone un determinato metodo di calcolo del valore locativo. Tuttavia, a determinate condizioni, è possibile utilizzare il metodo forfettario quando il valore locativo estero non è documentato

Senior Corporate & Tax manager
Vice Director at VECO Advisory SA
Sentenza TF n. 2C_111/2022 del 7 dicembre 2022; persone fisiche; proventi della sostanza immobiliare; calcolo del valore locativo di un immobile situato all’estero (LIFD; LAID; LIPP-GE).
L’art. 21 cpv. 2 LIFD prevede che il valore locativo sia determinato tenendo conto delle condizioni locali usuali e dell’utilizzazione effettiva dell’abitazione al domicilio del contribuente. Secondo tale disposizione, e sulla base della giurisprudenza in materia di imposta federale diretta, il valore locativo dev’essere valutato al valore di mercato (cfr. art. 16 cpv. 2, in fine LIFD) considerando le condizioni locali. L’art. 21 cpv. 2 LIFD non impone un determinato metodo di calcolo del valore locativo per cui un sistema basato su di una percentuale del valore fiscale dell’immobile non è di principio escluso. In linea di principio, il valore locativo è determinato secondo una procedura di valutazione individuale o sulla base di stime cantonali, ove esistenti. Secondo la giurisprudenza, l’applicazione del metodo forfettario è consentita se il valore locativo estero (i) non risulta da un documento ufficiale dell’Autorità fiscale del Paese in cui è situato l’immobile o (ii) non è sufficiente a soddisfare i requisiti legali in Svizzera.
- Introduzione
- La decisione di tassazione dell’Amministrazione fiscale ginevrina
- Le decisioni di tassazione su reclamo dell’Amministrazione fiscale ginevrina
- Il ricorso dei contribuenti al Tribunale amministrativo di primo grado e la sentenza del 12 aprile 2021
- Il ricorso dei contribuenti alla Corte di giustizia e la sentenza del 7 dicembre 2021
- Il ricorso dei contribuenti al Tribunale federale
- Il Tribunale federale entra in materia
- La Corte di giustizia ha deciso la questione in modo inesatto e incompleto?
- La mancata conclusione dei ricorrenti
- L’Italia conosce il concetto di valore locativo?
- L’assoggettamento fiscale in Svizzera e nei Cantoni
- La tassazione dei redditi immobiliari nel diritto internazionale tributario
- La tassazione del valore locativo in materia di imposta federale diretta
- La tassazione del valore locativo in materia di imposta cantonale e comunale
- La determinazione del valore locativo di immobili siti all’estero
- Conclusioni