Le imposte comunali ginevrine: caratteristiche e particolarità
L’applicazione di un complesso sistema di perequazione intercomunale unico nel suo genere in Svizzera

BSc SUPSI in
Economia aziendale
Il sistema fiscale svizzero si basa sul principio del federalismo, il che accorda ai Cantoni una loro sovranità per quanto essa non sia limitata dalla Costituzione federale ed esercitano tutti i diritti non delegati alla Confederazione (art. 3 Cost.). Data questa ampia libertà, ognuno dei 26 Cantoni ha una propria legge fiscale e in ognuno di essi il reddito, la sostanza, le successioni e altri oggetti fiscali vengono trattati in modo differente. Uno dei sistemi fiscali più singolari è senza ombra di dubbio quello del Canton Ginevra. Infatti, il sistema fiscale ginevrino, per quanto concerne le imposte sul reddito da attività lucrativa dipendente, è unico nel suo genere in Svizzera. La particolarità principale risiede nel fatto che se un contribuente dovesse svolgere la propria attività lavorativa in un Comune differente da quello in cui è domiciliato, ecco che la sua imposta comunale va ripartita fra i due Comuni.