2023/N°-1/Diritto tributario internazionale e dell'UE/La GloBE: concetti e meccanismi fondamentali
Fabrizio Pascucci (2023) La GloBE: concetti e meccanismi fondamentali . Novità fiscali (-1) . pp. 27-30 ISSN 2235-4573

Diritto tributario internazionale e dell'UE

05/2023

La GloBE: concetti e meccanismi fondamentali

Un esame preliminare dell’imposta minima sui gruppi multinazionali

Fabrizio Pascucci
Fabrizio Pascucci

Qualified Tax Lawyer
LL.M. (WU), Ph.D. researcher (UCLouvain)

A seguito del consenso del 2021 da parte degli Paesi dell’Inclusive Framework rispetto all’adozione della GloBE, diversi Stati sono ormai passati alla fase di implementazione domestica delle Model Rules. Il presente contributo propone alcune brevi osservazioni teoriche per inquadrare meglio la nuova imposta minima sui gruppi multinazionali ed un esame semplificato del processo di determinazione dell’Effective Tax Rate e della Top-Up Tax.

Indice

  1. I. Che cos’è la GloBE
  2. II. Il funzionamento delle regole GloBE (cenni)
  3. A. L’individuazione (e la localizzazione) dei soggetti
  4. B. La misurazione del carico fiscale effettivo
  5. C. La collezione dell’imposta minima
  6. III. Brevi considerazioni finali

Questo sito utilizza cookies di terze parti per l’analisi dei dati e per offrire la miglior esperienza di navigazione possibile.
Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante accetto o scorrendo questa pagina, accetti i termini della nostra privacy policy.

Accetto