2023/N°-1/Diritto tributario internazionale e dell'UE/Pillar 2 OCSE e Safe Harbours
Massimo Bellini, Baldassare Bono (2023) Pillar 2 OCSE e Safe Harbours. Novità fiscali (-1) . pp. 31-36 ISSN 2235-4573

Diritto tributario internazionale e dell'UE

05/2023

Pillar 2 OCSE e Safe Harbours

Misure di semplificazione dei calcoli della Minimum Tax

Massimo Bellini
Massimo Bellini

Partner
Int’l Tax & Transaction Services

Baldassare Bono
Baldassare Bono

Senior Manager
Int’l Tax & Transaction Services

Con il documento “Safe Harbours and Penalty Relief: Global Anti-Base Erosion Rules (Pillar Two)” l’OCSE ha introdotto delle importanti ed opportune semplificazioni per i calcoli della Minimum Tax. Il documento prevede delle misure temporanee ed un framework di carattere generale per la definizione di Safe Harbours permanenti. Sono, inoltre, fornite alcune indicazioni sull’applicazione delle sanzioni nei primi anni di implementazione delle regole GloBE. Nel presente lavoro forniamo una panoramica dei contenuti del documento dell’OCSE concentrando l’attenzione sulle misure temporanee.

Indice

  1. I. Premessa
  2. II. I Safe Harbours temporanei
  3. A. Le fonti e i calcoli semplificati
  4. B. CbCR e dati di bilancio “qualified”
  5. C. Periodo di riferimento
  6. D. Ulteriori aspetti riguardanti i Safe Harbours temporanei
  7. III. Le regole speciali per particolari tipologie di entità o gruppi
  8. A. Le Joint Ventures
  9. B. Le UPE trasparenti
  10. C. UPE soggetta a Deductible Dividend Regime
  11. D. Investment entities
  12. E. Le “Stateless Constituent Entities”
  13. F. Le MOCEs
  14. G. Le Multi-Parented MNE Group
  15. H. Eligible distribution Tax System
  16. IV. I permanent Safe Harbours
  17. V. Il regime sanzionatorio

Questo sito utilizza cookies di terze parti per l’analisi dei dati e per offrire la miglior esperienza di navigazione possibile.
Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante accetto o scorrendo questa pagina, accetti i termini della nostra privacy policy.

Accetto