2023/N°-1/Diritto tributario svizzero/GloBE in Svizzera
Peter Altenburger (2023) GloBE in Svizzera. Novità fiscali (-1) . pp. 11-13 ISSN 2235-4573

Diritto tributario svizzero

05/2023

GloBE in Svizzera

Secondo Pilastro: approcci ad un sistema fiscale applicabile a livello globale?

Peter Altenburger
Peter Altenburger

Founding Member and Counsel
Altenburger Ltd legal + tax

Nel diritto tributario internazionale, le CDI e la loro capacità di evitare i conflitti tra Paese della fonte e Paese di residenza è e rimane la questione centrale. Il primo Pilastro OCSE incorpora il cd. "nexus approach" (la tassazione si basa sui contatti con i clienti, nonostante non vi sia né fonte né residenza), che cambia il metodo di tassazione, senza tuttavia avere alcuna influenza sulle CDI. Le considerazioni sul secondo Pilastro richiedono, invece, una modifica della Costituzione svizzera. L'introduzione di un'imposta speciale svizzera sarà votata il 18 giugno 2023. Trattandosi di una votazione costituzionale, è necessaria la maggioranza del voto popolare e il consenso della maggioranza dei Cantoni. Attualmente non è possibile prevedere l'esito di questa importante votazione popolare costituzionale, già oggetto di discussioni.

Indice

  1. I. Contesto storico
  2. II. Fasi di applicazione dell’aliquota minima globale
  3. A. Fase 1: verificare se il gruppo di società rientra nell’ambito di applicazione dell’imposta complementare
  4. B. Fase 2: verifica se il gruppo di società è al di sotto della tassazione minima
  5. C. Fase 3: determinazione dell’aliquota di imposta supplementare
  6. D. Fase 4: calcolo dell’imposta complementare
  7. E. Fase 5: richiesta di una riduzione dell’imposta sulla sostanza (“esclusione per sostanza”)
  8. III. Attuazione del Pilastro 2 in Svizzera

Questo sito utilizza cookies di terze parti per l’analisi dei dati e per offrire la miglior esperienza di navigazione possibile.
Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante accetto o scorrendo questa pagina, accetti i termini della nostra privacy policy.

Accetto