2022/N°4/Diritto tributario internazionale e dell'UE/I meccanismi principali della GloBE alla luce delle Model Rules
Fabrizio Pascucci (2022) I meccanismi principali della GloBE alla luce delle Model Rules. Novità fiscali (4) . pp. 221-230 ISSN 2235-4573

Diritto tributario internazionale e dell'UE

04/2022

I meccanismi principali della GloBE alla luce delle Model Rules

Una (breve) spiegazione delle complesse regole previste dall’Inclusive Framework

Fabrizio Pascucci
Fabrizio Pascucci

Qualified Tax Lawyer
LL.M. (WU), Ph.D. researcher (UCLouvain)

In data 8 ottobre 2021 oltre 130 giurisdizioni hanno espresso il loro “consenso” rispetto alla riforma del sistema fiscale internazionale e, quindi, all’introduzione di una minimum tax su base “globale”. A seguito del consenso, l’OCSE/Inclusive Framework ha rilasciato le cd. “Model Rules” per facilitare l’implementazione nei sistemi fiscali domestici di questo articolato set di regole. Il presente contributo propone alcune osservazioni utili a comprendere le ragioni che hanno consentito il raggiungimento di tale consenso (invero senza precedenti) ed un preliminare commento ai meccanismi principali della GloBE.

Questo sito utilizza cookies di terze parti per l’analisi dei dati e per offrire la miglior esperienza di navigazione possibile.
Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante accetto o scorrendo questa pagina, accetti i termini della nostra privacy policy.

Accetto