Modal title
...
MAS in Tax Law,
Socio Belrevicom,
Società di fiduciaria e
di revisione Sagl, Mendrisio
Per poter attuare il piano lanciato dalla Commissione europea nel 2016 volto a sostituire l’attuale sistema con un “regime definitivo” si sono rese necessarie delle soluzioni rapide, definite “quick fixes”. Lo scopo di queste azioni è quello di migliorare il sistema attualmente vigente attraverso la semplificazione di alcune operazioni (l’identificativo IVA UE, gli elenchi riepilogativi nell’ambito dell’esenzione delle cessioni intra-UE, la prova delle cessioni intra-unionali ai fini dell’esenzione, le operazioni denominate call of stock e le vendite a catena). Vi è, inoltre, la volontà attraverso le stesse di evitare fenomeni di doppia imposizione o salti d’imposizione, con il chiaro obiettivo di arginare, se non prevenire “a monte” possibili condotte tributarie evasive o, in ogni caso, fraudolente.