2022/N°11/IVA e imposte indirette/Il regime delle vendite a distanza: le novità introdotte dalle Direttive UE n. 2017/2455 e n. 2019/1995
Domenico Stranieri (2022) Il regime delle vendite a distanza: le novità introdotte dalle Direttive UE n. 2017/2455 e n. 2019/1995. Novità fiscali (11) . pp. 564-571 ISSN 2235-4573

IVA e imposte indirette

11/2022

Il regime delle vendite a distanza: le novità introdotte dalle Direttive UE n. 2017/2455 e n. 2019/1995

La nuova disciplina IVA, adottata dal legislatore europeo, relativa al commercio elettronico indiretto: le vendite a distanza intracomunitarie di beni

Domenico Stranieri
Domenico Stranieri

Avvocato,
Esperto in IVA e imposte indirette

Nell’ambito della digitalizzazione economica, fenomeno economico e sociale che ha radicalmente inciso e mutato la società italiana, europea ed internazionale, il legislatore unionale si pone l’obiettivo principale di fornire nuove regole per le vendite a distanza intracomunitarie di beni. Il fine ultimo non è soltanto quello di contrastare i fenomeni di elusione ed evasione, ma soprattutto garantire condizione di piena concorrenza alle imprese, riducendo allo stesso tempo gli oneri di gestione e gli adempimenti amministrativi.

Questo sito utilizza cookies di terze parti per l’analisi dei dati e per offrire la miglior esperienza di navigazione possibile.
Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante accetto o scorrendo questa pagina, accetti i termini della nostra privacy policy.

Accetto